Hero image

Trading sugli indici

Fai trading sulle principali borse valori del mondo con i CFD sugli indici su piattaforme potenti.

INIZIA A FARE TRADING

Fai trading sugli indici con un broker pluripremiato

Clicca qui per il nostro elenco completo di indici e spread tipici

FTSE 100, S&P 500, Nikkei 225, Hang Seng e DAX 40 sono alcuni degli indici azionari più importanti al mondo. Le loro performance sono sempre in primo piano negli aggiornamenti delle notizie finanziarie. Se desideri fare trading sugli indici azionari senza effettivamente investire in uno, i Contratti per Differenza (CFD) sugli indici potrebbero essere la soluzione che stai cercando.

FP Markets offre esposizione ad un'ampia gamma di indici azionari globali tramite CFD su indici con leva finanziaria competitiva su piattaforme di trading di livello mondiale. Collaboriamo con i principali istituti finanziari bancari e non bancari per garantire un ampio bacino di liquidità, consentendovi di ottenere i migliori prezzi di mercato disponibili ed un'esecuzione degli ordini a bassissima latenza.

Quali sono i vantaggi del trading sugli indici?

  • Il trading di CFD su indici consente di speculare sulla direzione del movimento dell'indice sottostante, senza possedere fisicamente alcuna azione.
  • Esposizione agli indici azionari internazionali.
  • La leva finanziaria competitiva significa che puoi scegliere di aumentare la tua esposizione con un investimento minimo.
  • Fare trading di CFD sugli indici può essere conveniente, poiché non possedere l'attività sottostante può comportare minori passività fiscali.
  • Adatto per strategie di copertura o diversificazione del portafoglio.

Qual è la piattaforma migliore per fare trading sugli indici?

MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader sono le piattaforme più popolari per il trading di indici.

Image of Phone

Scopri i vantaggi del trading di CFD su indici con le piattaforme di trading MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e cTrader. Disponibili su desktop e dispositivi mobili, le piattaforme MT4/MT5 e cTrader possono cambiare la tua prospettiva di trading.

  • Customisable interface, including colours of technical indicators
  • One-click trading
  • MarketWatch
  • Live price streaming on Live and Demo accounts
  • 128-bit SSL encryption for secure trading
  • Expert Advisors (EAs)
  • Customisable alerts
  • Compatible with iOS, Android and Mac devices

Are there more platform options?

Consigliamo MT4 e MT5 per gli indici, ma è possibile fare trading su una vasta gamma di prodotti anche sulla piattaforma cTrader.

Image of People

Perché fare trading di CFD su indici con FP Markets?

Accessibile e conveniente

Approfitta dei nostri margini competitivi e a basso costo, a partire da appena l'1%.

Conveniente dimensione del contratto

Con un'esposizione al movimento pari a 1 dollaro USA per punto, i contratti sugli indici di cassa consentono di personalizzare la dimensione della propria posizione.

Zero commissioni

Il costo dei contratti sugli indici in contanti è incorporato nello spread denaro-lettera.

Rischio di copertura

Diversifica il tuo portafoglio facendo trading di CFD su indici e coprendo i rischi.

Che cosa è il trading sugli indici?

Image of People

Gli indici di borsa misurano un mercato azionario specifico. Rappresentano il valore del gruppo di azioni di un paese. Gli investitori utilizzano il valore calcolato di un indice azionario come indicatore del valore attuale dei titoli che lo compongono. Ogni borsa ha un indice azionario di riferimento, mentre alcune ne hanno diversi.



Se non si desidera investire in diverse azioni di una borsa valori specifica, fare trading di CFD su indici potrebbe essere una buona opzione da aggiungere al proprio portafoglio. I CFD sono derivati ​​finanziari che seguono l'andamento del prezzo di un asset senza che il trader debba possederlo. Fare trading di CFD su indici consente ai trader di aprire posizioni elevate con un capitale iniziale ridotto, grazie alla leva finanziaria ed ai bassi requisiti di margine. I trader possono andare long o short a seconda dei propri obiettivi e sfruttare l'elevata liquidità e gli spread ridotti, caratteristiche principali dei maggiori indici.

Esempio di trading di indici

Supponiamo di voler fare trading di CFD, in cui l'attività sottostante è l'US30, noto come "Dow Jones Industrial Average Index".

L'US30 è scambiato a: Prezzo di offerta: 42497,00 / Prezzo di richiesta: 42499,00

Image of FPMarkets app

Esempio di trading di indici

Decidi di acquistare cinque contratti su US30 perché pensi che il prezzo di US30 aumenterà in futuro. Il tuo margine è dello 0,5%. Ciò significa che devi depositare lo 0,5% del valore totale della posizione sul tuo conto margine.

Image of chart

Esempio di trading di indici

Nell'ora successiva, se il prezzo sale a 43500/43502, avrai un'operazione vincente. Potresti chiudere la tua posizione vendendo al prezzo (bid) attuale di US30, ovvero 43500.

Image of chart

Esempio di trading di indici

Decidi di acquistare cinque contratti su US30 perché pensi che il prezzo di US30 aumenterà in futuro. Il tuo margine è dello 0,5%. Ciò significa che devi depositare lo 0,5% del valore totale della posizione sul tuo conto margine.

Image of chart

Nell'ora successiva, se il prezzo sale a 43500/43502, avrai un'operazione vincente. Potresti chiudere la tua posizione vendendo al prezzo (bid) attuale di US30, ovvero 43500.

Image of chart

Esempio di trading di indici

Se il prezzo fosse invece sceso, andando contro le tue previsioni, avresti potuto subire una perdita. Questa valutazione continua dei movimenti di prezzo e dei relativi profitti/perdite avviene quotidianamente. Di conseguenza, si traduce in un rendimento netto (positivo/negativo) sul tuo margine iniziale.

Image of FPMarkets app

Esempio di trading di indici

In caso di perdita, in cui il tuo capitale disponibile (saldo del conto + Profitto/Perdita) scende al di sotto dei requisiti di margine, il broker emetterà una richiesta di margine. Se non depositi il ​​denaro ed il mercato si muove ulteriormente a tuo sfavore, quando il tuo capitale disponibile raggiunge il 50% del margine iniziale, il contratto verrà chiuso al prezzo di mercato corrente, noto come "stop out".

Esempio di trading di indici

Image of FPMarkets app

Se il prezzo fosse invece sceso, andando contro le tue previsioni, avresti potuto subire una perdita. Questa valutazione continua dei movimenti di prezzo e dei relativi profitti/perdite avviene quotidianamente. Di conseguenza, si traduce in un rendimento netto (positivo/negativo) sul tuo margine iniziale.

In caso di perdita, in cui il tuo capitale disponibile (saldo del conto + Profitto/Perdita) scende al di sotto dei requisiti di margine, il broker emetterà una richiesta di margine. Se non depositi il ​​denaro ed il mercato si muove ulteriormente a tuo sfavore, quando il tuo capitale disponibile raggiunge il 50% del margine iniziale, il contratto verrà chiuso al prezzo di mercato corrente, noto come "stop out".

Couple Background

6 reasons to choose FP Markets

Reliable & regulated

Licensed across multiple jurisdictions, ensuring transparency and security.

Cost-effective trading

Spreads as low as 0.0 pips, fast execution, and transparency.

Market expertise

Trade smarter with in-depth, real-time analysis from our Research Team.

Multilingual support

A dedicated multilingual Customer Support team available in your preferred language.

Intuitive platforms

Trade with confidence on industry-leading platforms available across all devices.

Portfolio diversity

10,000+ CFDs across Forex, Shares, Indices, Commodities, Bonds, ETFs, and Digital Currencies.

Spread sugli indici

Simbolo Prodotto Standard A/c
Minimo Media
AUS200 Australia 200 Index vs Australian Dollar Cash - 1.33
CHINA50 China A50 Index vs US Dollar Cash - 8.01
EURO50 Euro 50 Index vs Euro Cash - 2.05
FRA40 CAC 40 Index vs Euro Cash - 2.3
GER40 German 40 Index vs Euro Cash - 1.4
HK50 Hang Seng Index vs Hong Kong Dollar Cash - 4.55
ITA40 Italy 40 index vs Euro Future - 15
JP225 Japan 225 Index vs Japanese Yen Cash - 4.8
SPA35 Spain 35 Index vs Euro Cash - 5.66
UK100 UK100 Index vs Great Britain Pound Cash - 1.27
US100 US Tech 100 Index vs US Dollar Cash - 1.29
US30 US 30 Index vs US Dollar Cash - 1.2
US500 US 500 Index vs US Dollar Cash - 0.46
USDX USD Index Basket vs US Dollar Future - 0.05
VIX VIX Index Cash vs US Dollar Future - 0.16

Adeguamenti dei dividendi

Mantenendo una posizione lunga su un contratto CFD su un indice in contanti che include azioni che pagano dividendi, avrai diritto ad un importo pari all'importo calcolato in base al numero di contratti posseduti dopo la chiusura del giorno lavorativo precedente la data ex-dividendo.



Al contrario, se detieni una posizione short su un CFD su un Indice Cash che paga un dividendo, ti verrà richiesto di pagare un importo basato sul numero di contratti che detieni dopo la chiusura del giorno lavorativo precedente la data di stacco della cedola. Questi aggiustamenti possono essere effettuati come conguaglio in contanti sul tuo conto di trading MetaTrader 4 (MT4) o MetaTrader 5 (MT5) o inclusi nel tasso di swap overnight (rollover).

Image of Gadgets

Quali sono gli indici più tradati?

Dow Jones

Il Dow Jones Industrial Average, spesso chiamato "il Dow", è un indice ponderato per i prezzi delle 30 maggiori società quotate negli Stati Uniti. Salesforce, Boeing e Walt Disney sono tra le aziende che compongono l'indice.

Image of Dow Jones icons

S&P 500

L'S&P 500 replica i 500 maggiori titoli azionari statunitensi ed è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato. Tra le aziende più note presenti nell'S&P 500 figurano Amazon, Apple, Microsoft, Alphabet e Tesla.

Image of S&P 500 icon

FTSE 100

Il FTSE 100 è composto dai 100 titoli azionari più grandi per capitalizzazione di mercato della Borsa di Londra. È comunemente chiamato Footsie ed include importanti istituti finanziari come Lloyds e Barclays.

Image of FTSE 100 icon

ASX 200

L'ASX 200 replica la performance delle 200 maggiori società quotate in borsa sull'Australian Securities Exchange (ASX). Gestito da S&P Dow Jones Indices, è ampiamente considerato il principale indice di riferimento per il mercato azionario australiano.

Image of ASX 200

Come identificare cosa muove il prezzo di un indice?

Diversi fattori possono influenzare il prezzo di un indice, tra cui:

Movimento nei suoi costituenti

Un movimento significativo dei prezzi dei titoli azionari inclusi in un indice particolare potrebbe essere la ragione di una variazione del valore dell’indice.

Notizie e dati finanziari

Aggiornamenti e report finanziari possono influenzare i mercati azionari e gli indici di riferimento. Indicatori di inflazione, report sulla disoccupazione e decisioni di politica monetaria sono alcuni dei dati che possono influenzare i mercati globali.

Notizie politiche

Elezioni, crisi politiche e cambiamenti nelle relazioni cdi trading sono tra i fattori politici che possono avere un impatto sui mercati finanziari e su componenti chiave come gli indici.

Cambiamenti nella composizione

L'aggiunta o la rimozione di azioni da un indice può causare fluttuazioni del suo valore.

Fattori specifici del settore

Cambiamenti nei quadri normativi o innovazioni tecnologiche potrebbero influenzare le valutazioni aziendali di un determinato settore dell'indice.

Image of People

Perché fare trading sugli indici?

Opportunità di trading

I CFD su indici consentono ai trader di speculare sia sui mercati globali in rialzo che in ribasso. I trader possono trarre vantaggio dalle fluttuazioni degli indici aprendo posizioni lunghe o corte a seconda delle prospettive di mercato.

Hedging

Gli indici possono essere uno strumento efficace per coprire il rischio del portafoglio. Ad esempio, se il tuo portafoglio è composto da azioni di un settore specifico, puoi aprire una posizione CFD su un indice pertinente per compensare le potenziali perdite dovute a flessioni del mercato.

Diversificazione

I CFD su indici consentono ai trader di ottenere un'esposizione ai mercati globali senza dover investire in singoli titoli. Ad esempio, i trader australiani possono accedere ad indici globali come il DAX 40 o l'indice Hang Seng per diversificare geograficamente.

Leva

Una delle caratteristiche principali del trading di CFD su indici è la leva finanziaria; questa consente ai trader di gestire posizioni più ampie con un margine iniziale inferiore. La gestione del rischio è essenziale quando si fa trading con leva finanziaria.

Come fare trading sugli indici?

Uno dei modi per fare trading di indici è attraverso i CFD su indici su una piattaforma di trading online. I CFD su indici consentono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo degli indici senza possedere le azioni sottostanti. FP Markets offre la possibilità di fare trading di CFD su indici tramite le piattaforme di trading MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader. Per ulteriori informazioni sul trading di indici e sui suoi vari aspetti, consulta Come fare trading sugli indici.

Icons of mt4/mt5/cTrader

Indici - FAQ

Perché gli indici azionari sono importanti?

Gli indici sono una componente importante degli investimenti globali. Vengono utilizzati come benchmark per valutare la performance di un mercato nel suo complesso o di un settore specifico. Gli indici mostrano tendenze e cambiamenti nei modelli di investimento. Calcolati utilizzando una serie di metodi diversi, gli investitori li utilizzano spesso come parte della loro strategia di trading.

Quali sono i vantaggi del trading di CFD su indici?

Costi di trading:Con il trading di CFD non si acquisisce la proprietà dell'attività sottostante. Questo riduce i costi complessivi associati al trading.

Meno volatile: Poiché gli indici sono composti da un certo numero di azioni diverse, non sono soggetti a brusche variazioni di valore.

Trading con leva finanziaria: Consente ai trader di ottenere una maggiore esposizione agli indici depositando solo il margine richiesto per aprire la posizione di trading, anziché l'intero valore della posizione.

Scopri di più sui vantaggi dei CFD sugli indici e su come fare trading su di essi.

Posso trarre profitto dal trading sugli indici?

Prevedendo con precisione l'andamento del prezzo di un indice, è possibile realizzare un profitto. Tuttavia, se i mercati si muovono in modo contrario ai piani, il trading di CFD su indici può comportare una perdita di capitale. Uno dei principali vantaggi del trading di CFD su indici cash è la possibilità di aprire posizioni lunghe e corte. Ciò significa che i trader possono trarre vantaggio sia dal rialzo che dal ribasso del valore degli indici. Leggi la nostra Guida per principianti al trading di indici.

Onboarding Background

Inizia a fare trading sui mercati globali con un broker regolamentato

  • 10,000+ strumenti finanziari
  • Piattaforme di trading all'avanguardia
  • Spread a partire da 0,0 pip
  • Assistenza Clienti Multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Registrandoti, accetti l'Informativa sulla privacy di FP Markets e acconsenti a ricevere materiale di marketing da FP Markets in futuro. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Get instant Updates in Telegram