Hero image

Trading di Materie Prime

Accedi ai principali mercati mondiali delle materie prime. Alimenta la tua strategia di trading tradando Oro, Petrolio ed altre materie prime dure e morbide con spread bassi ed esecuzione rapida.

INIZIA A FARE TRADING

Trading di Materie Prime con FP Markets

Clicca qui per il nostro elenco completo delle materie prime e degli spread tipici.

Il trading di CFD (Contratti per Differenza) sulle materie prime è un modo per diversificare il proprio portafoglio e coprirsi dai rischi.

Con FP Markets, gli investitori possono scegliere tra un ampio portafoglio di materie prime, beneficiando al contempo di strumenti di trading avanzati e delle ultime tecnologie che il mercato ha da offrire, tra cui elevate velocità di esecuzione, basso slippage, elevata liquidità e spread ridotti.

Sfrutta le fluttuazioni dei prezzi su un'ampia gamma di strumenti, tra cui Oro (XAU), Argento (XAG) e Petrolio greggio (Brent, WTI), aiutando a diversificare il tuo portafoglio di investimenti e mitigando potenzialmente i rischi di un improvviso calo del mercato.

Perché fare trading sulle Materie Prime con noi?

  • Leverage up to 500:1
  • Ampia gamma di materie prime, tra cui metalli, energia e prodotti agricoli
  • Esposizione ai mercati internazionali e crescita
  • Mercato aperto 24 ore su 24, 5 giorni su 7
  • L'elevata liquidità consente entrate ed uscite rapide
  • Inflazione hedging
  • Supporto di attività materiali
  • Risorse educative
  • Assistenza Clienti Multilingue
Image of Coins

Diversifica il tuo portafoglio di investimenti con le Materie Prime

Le materie prime sono considerate i pilastri portanti della moderna economia globale. In quanto tali, sono essenziali per la crescita economica globale, attirando l'attenzione di investitori e trader di tutto il mondo, che le considerano eccellenti strumenti di investimento.



Le materie prime si dividono in due grandi categorie: materie prime dure e materie prime morbide. Le materie prime dure sono quelle estratte dalla terra o da risorse naturali. Questa categoria include metalli come oro, argento e ferro, nonché energie come petrolio, gas naturale e carbone. Le materie prime morbide si riferiscono a materie prime che vengono coltivate; tra le materie prime morbide più diffuse ci sono prodotti agricoli come caffè, cacao, cotone, zucchero, ecc.

Le materie prime sono tra gli strumenti finanziari più tradati al mondo grazie alla loro elevata volatilità, che può creare una serie di opportunità di trading, nonché al loro potenziale di diversificazione del portafoglio. Ciò che distingue le materie prime dalle altre attività finanziarie è la loro intercambiabilità e standardizzazione, con i loro prezzi determinati in base alla domanda ed all'offerta attraverso il trading sulle merci di riferimento.

Le dieci materie prime più tradate

Come scegliere quale merce tradare?

Quando si fa trading sulle materie prime, la liquidità è uno dei principali fattori da considerare prima di investire. Questo perché la liquidità determina la facilità con cui è possibile vendere o acquistare una materia prima. La profondità del mercato e la liquidità attraggono i trader, quindi le materie prime più scambiate hanno un mercato consolidato di acquirenti e venditori in qualsiasi momento.



Alcune materie prime sono ampiamente utilizzate in una vasta gamma di strumenti finanziari come futures, opzioni, ETF, ecc., offrendo ai trader numerose opportunità di investimento sui mercati. Tuttavia, la mancanza di una gamma di asset disponibili potrebbe scoraggiare i trader dall'aggiungere materie prime specifiche al proprio portafoglio.

Image of corn

Quali sono le migliori piattaforme per fare trading sulle materie prime?

MetaTrader 4 e 5: le piattaforme di trading più popolari al mondo

Image of Phone

Scopri i vantaggi del trading di CFD sulle materie prime sulle piattaforme di trading più potenti disponibili, MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Disponibile su dispositivi desktop e mobili.



  • Spread da 0,0 pip e leva finanziaria fino a 500:1
  • Customisable interface, including colours of technical indicators
  • One-click trading
  • Live price streaming on Live and Demo accounts
  • 128-bit SSL encryption for secure trading
  • Expert Advisors (EAs)
  • Customisable alerts

Are there more platform options?

Consigliamo MT4/MT5 per il trading sulle materie prime, ma è possibile fare trading su un'ampia gamma di strumenti finanziari anche sulla piattaforma cTrader.

Couple Background

6 reasons to choose FP Markets

Reliable & Regulated

Licensed across multiple jurisdictions, ensuring transparency & security.

Cost-effective Trading

Spreads as low as 0.0 pips, fast execution, and transparency.

Market Expertise

Trade smarter with in-depth, real-time analysis from our Research Team.

Multilingual Support

A dedicated multilingual support team available in your preferred language.

Intuitive Platforms

Trade with confidence on industry-leading platforms available across all devices.

Portfolio Diversity

10,000+ CFDs across Forex, Shares, Indices, Commodities, Bonds, ETFs & Digital Currencies.

Cos'è il trading di materie prime?

Image of Server

L'acquisto e la vendita di grandi quantità di materie prime sul mercato è chiamato trading di materie prime. Tra le materie prime più diffuse figurano il petrolio greggio West Texas Intermediate (WTI), il petrolio greggio Brent, l'oro (XAU) ed altri metalli preziosi, oltre a materie prime "soft" come grano, caffè, cacao, soia, ecc.

I movimenti dei prezzi delle materie prime sono relativamente lenti e sono generalmente considerati indicatori di mercato ed indicatori della salute generale dei mercati globali. Diversi fattori, tra cui tensioni geopolitiche, condizioni meteorologiche avverse e disponibilità stagionale, disastri naturali, cambiamenti climatici ed altri fattori non di mercato, possono influire sui prezzi delle materie prime.

In genere, il trading sulle materie prime può essere speculativo o a scopo di copertura. I trader possono operare sui mercati delle materie prime per esprimere le proprie previsioni su specifici settori o per coprire il proprio portafoglio di trading assumendo una posizione opposta su una materia prima per compensare potenziali perdite. La copertura basata sul trading sulle materie prime funge da strategia di gestione del rischio che mira a minimizzare le potenziali perdite, ma potrebbe anche limitare i potenziali rendimenti.

Attraverso un'attenta analisi di mercato, i trader di CFD speculano sull'andamento dei prezzi delle materie prime e cercano di catturare potenziali profitti in base alle fluttuazioni ed alla volatilità dei prezzi. Il mercato è aperto 24 ore su 24, 5 giorni su 7, dalle 17:00 EST di domenica alle 16:00 EST di venerdì.

Esempio di trading di materie prime

Supponiamo di voler fare trading di CFD, il cui sottostante è il petrolio greggio West Texas Intermediate (XTI/USD), una materia prima energetica. Supponiamo che il tasso di cambio XTI/USD sia scambiato a:

Prezzo dell'offerta: 83.00 / Prezzo richiesto: 83.01

Image of FPMarkets app

Esempio di trading di materie prime

Decidi di aprire una posizione long su 2.000 barili di XTI/USD tramite un CFD perché pensi che il prezzo di XTI/USD aumenterà in futuro. Il tuo margine è dell'1%. Ciò significa che devi depositare l'1% del valore totale della posizione sul tuo conto margine.

Image of chart

Esempio di trading di materie prime

Ora, nella prossima ora, se il prezzo si muove a 83,10/83,11, hai un'operazione vincente. Potresti chiudere la tua posizione vendendo al prezzo attuale di 83,10 USD.

Image of chart

Esempio di trading di materie prime

Decidi di aprire una posizione long su 2.000 barili di XTI/USD tramite un CFD perché pensi che il prezzo di XTI/USD aumenterà in futuro. Il tuo margine è dell'1%. Ciò significa che devi depositare l'1% del valore totale della posizione sul tuo conto margine.

Image of chart

Ora, nella prossima ora, se il prezzo si muove a 83,10/83,11, hai un'operazione vincente. Potresti chiudere la tua posizione vendendo al prezzo attuale di 83,10 USD.

Image of chart

Esempio di trading di materie prime

Image of chart

In questo caso, il prezzo del petrolio greggio si è mosso a tuo favore. Tuttavia, se il prezzo fosse invece sceso, andando contro le tue previsioni, avresti potuto subire una perdita. Se tale perdita avesse ridotto il tuo capitale disponibile ad un valore negativo, il tuo broker avrebbe emesso una margin call e avrebbe chiuso tutte le tue operazioni se il capitale scendesse al 50% di 1660.

Spread sulle materie prime

CFD COMMODITIES

CFD COMMODITIES
SOFT COMMODITIES
Simbolo Prodotto Standard A/c
Minimo Media
WTI West Texas Intermediate Crude Oil vs US Dollar Future - 0.04
XBRUSD Brent Crude Oil vs US Dollar Cash - 0.04
XNGUSD Natural Gas vs US Dollar Cash - 0.02
XTIUSD West Texas Intermediate Crude Oil vs US Dollar Cash - 0.04
BRENT Brent Crude Oil vs US Dollar Future - 0.05
Simbolo Prodotto Standard A/c
Minimo Media
COCOA Cocoa vs US Dollar Cash - 20.69
COTTON Us Cotton No.2 vs US Dollar Future - 2.12
SUGAR Us Sugar No.11 vs US Dollar Future - 2.04
COFFEE US Coffee vs US Dollar Future - 1.01
CORN Corn vs US Dollar Cash - 0.71
SOYBEANS Soybeans vs US Dollar Cash - 1.11
WHEAT Wheat vs US Dollar Cash - 2.11

Introduzione ai mercati delle materie prime

Scopri di più sui principali mercati delle materie prime e sui fattori che ne determinano i prezzi.

Mercati dell'oro

L'oro è una delle materie prime più costose al mondo. Nel corso della storia, la domanda di oro è sempre stata elevata. Gli operatori di mercato considerano l'oro un bene rifugio ed una soluzione di copertura durante periodi di incertezza macroeconomica e geopolitica. L'elevata domanda di oro lo rende una delle materie prime più tradate al mondo.



Se desideri fare trading sull' oro, hai diverse opzioni a tua disposizione. Puoi investire direttamente in oro fisico acquistando lingotti d'oro dai rivenditori di lingotti o tramite fondi negoziati in borsa (ETF) sull'oro che detengono la materia prima. In alternativa, puoi fare trading sull' oro tramite ETF che seguono l'andamento della materia prima, oppure acquistare CFD (Contratti per Differenza) sull'oro che seguono il prezzo sottostante dell'asset. Quest'ultimo è uno dei metodi più popolari per fare trading sull' oro ed è facile capirne il motivo quando si sa come funziona il trading di CFD su quest'ultimo.

Mercati del caffè

Il caffè è una delle materie prime più popolari al mondo. Arabica (KC) e Robusta (RC) sono due varietà di caffè che attirano l'attenzione di investitori e trader. Il caffè Arabica è una varietà di caffè coltivata in Etiopia e Yemen, che rappresenta oltre il 60% della produzione mondiale. La Robusta, invece, è una varietà meno costosa che cresce in Africa ed America Latina.



Il prezzo del caffè può essere influenzato da fattori quali le mutevoli condizioni meteorologiche, i costi di distribuzione, la geopolitica, i problemi di salute globale e la forza del dollaro statunitense. Inoltre, i prezzi del caffè possono essere influenzati da fattori legati alla domanda e all'offerta. Gli analisti del mercato delle materie prime dibattono sul futuro dei prezzi del caffè poiché l'impatto dei cambiamenti climatici, come le gravi siccità in diversi paesi produttori in tutto il mondo, ha danneggiato l'offerta, facendo salire i prezzi. Raccolti scadenti ed una domanda crescente potrebbero far salire i prezzi del caffè in futuro, rafforzando il potenziale di trading della materia prima.

Mercati del grano

Il grano è uno degli elementi nutritivi più vitali per l'uomo e viene utilizzato anche per l'alimentazione del bestiame. È la materia prima agricola più scambiata al mondo, il che lo rende un'opzione interessante per i trader che desiderano sfruttare le fluttuazioni del prezzo del grano e beneficiare dell'enorme liquidità di mercato di questa materia prima.



Il trading sul grano come materia prima può avvenire su diverse borse valori, ma due sono le principali, quotate per i future sul grano: Chicago Board of Trade e NYSE Euronext. I prezzi dei future sul grano sono quotati in dollari statunitensi e centesimi (USD) per bushel.



I paesi che producono le maggiori quantità di grano sono l'Unione Europea con 134 milioni di tonnellate metriche (MMT) all'anno, la Cina con 137 MMT e l'India con 107 MMT. Cina ed India sono forse due dei maggiori produttori di grano al mondo, ma sono anche tra i maggiori consumatori.

Mercati petroliferi

Il petrolio ha fatto girare il mondo per molti decenni. Il petrolio greggio è il combustibile che ha alimentato l'industria pesante e continua ad essere la principale fonte di energia per milioni di mezzi di trasporto in tutto il mondo. Il petrolio greggio può essere estratto dal suolo o dal mare, per poi essere lavorato nelle raffinerie. Esistono decine di tipi diversi di petrolio greggio, ma i due benchmark più importanti sui mercati finanziari globali sono il greggio Brent ed il greggio West Texas Intermediate (WTI).



Il greggio WTI proviene dal Bacino Permiano, nella parte sud-occidentale degli Stati Uniti; il bacino è considerato il giacimento petrolifero con la maggiore produzione del Paese. Gli analisti del settore delle materie prime sottolineano che si tratta di un greggio di alta qualità che richiede una minore raffinazione rispetto ad altri. D'altra parte, il greggio Brent proviene dal Mare del Nord e presenta caratteristiche come la bassa densità ed il basso contenuto di zolfo che lo rendono facile da lavorare. La correlazione tra il greggio Brent ed il greggio WTI è elevata, poiché tendono a seguire i fondamentali del mercato petrolifero globale ed a rispondere in modo simile agli sviluppi macroeconomici.



Un altro fattore che i trader di materie prime dovrebbero considerare prima di investire nel petrolio è l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) ed i suoi partner (OPEC+). L'OPEC+ è un gruppo di paesi produttori di petrolio che decide collettivamente la produzione di petrolio, influenzando così i suoi prezzi sui mercati globali. Le tensioni geopolitiche tendono a giocare un ruolo importante nel far salire i prezzi del petrolio. Disastri naturali, crisi politiche legate ai paesi produttori di petrolio e dati sulle scorte di petrolio statunitensi sono elementi essenziali delle ricerche di mercato per la maggior parte degli analisti di materie prime.

Tipi di merci

Le materie prime sono materie prime tangibili o beni agricoli di origine naturale. Vengono utilizzate per la produzione di altri beni e svolgono un ruolo significativo nella crescita economica globale.

Esistono due tipi di merci:

  • Materie prime dure: Risorse naturali che vengono estratte o sfruttate.
  • commodities_types_of_li_soft_title Prodotti agricoli o bestiame.

Quando si parla di trading, le materie prime si dividono in quattro categorie principali:

  • Metalli: Include metalli preziosi come oro, argento, platino, palladio e rame.
  • Energia: Il petrolio greggio ed il gas naturale sono i principali prodotti energetici scambiati. Gasolio da riscaldamento, benzina ed elettricità appartengono a questa categoria.
  • Agricoltura: Le materie prime agricole si concentrano principalmente su colture di base ed animali. Grano, riso, mais, soia e caffè sono tra le colture più comuni. Questa categoria comprende bestiame e carne, come bovini vivi, carne di maiale e uova.
  • Bestiame e carne: Questa categoria comprende bovini, suini, pollame ed i relativi prodotti a base di carne.
Image of People

Quali sono le materie prime più tradate?

Alcune materie prime sono scambiate più spesso di altre. La profondità e la liquidità del mercato, la domanda globale e l'utilizzo, o persino la durevolezza, sono alcune delle ragioni per cui i trader sono attratti dal trading di CFD sulle materie prime.

Oro:

L'oro è una delle materie prime più tradate ed il più importante tra i metalli preziosi. Nonostante l'abbandono del gold standard da decenni, le banche centrali continuano a detenere ingenti riserve auree. L'oro viene utilizzato nelle strategie di copertura, soprattutto quando il dollaro statunitense si deprezza rispetto alle altre principali valute.

Image of gold

Altri metalli:

Argento, platino e palladio appartengono al gruppo dei metalli preziosi. Sono considerati investimenti rifugio che possono aiutare gli investitori a mitigare i rischi durante le fasi di ribasso del mercato.

Image of metal

Petrolio greggio:

L'uso diffuso del petrolio lo rende una delle materie prime più richieste. Essendo una delle principali fonti di energia, le fluttuazioni del prezzo del greggio potrebbero avere un impatto significativo sui mercati globali.

Image of oil drop
Image of Server

Come fare trading sulle materie prime?

Esistono diversi modi per fare trading su materie prime come metalli preziosi e petrolio. Poiché le materie prime sono prodotti fisici, gli investitori hanno la possibilità di acquistare quantità fisiche di oro, argento e petrolio greggio, per citarne alcuni. Tuttavia, lo stoccaggio delle materie prime richiede trasporto e spazio, che comportano costi rilevanti.

Questo è uno dei motivi per cui è nato il trading di futures sulle materie prime. Attraverso gli exchange-traded fund (ETF), è possibile stipulare un accordo per acquistare o vendere azioni di un ETF sottostante ad un prezzo concordato prima di una data specifica. Molte grandi aziende utilizzano i mercati futures per proteggersi dalla volatilità del mercato.

FP Markets offre il trading di CFD su materie prime, in cui non si possiede l'attività sottostante e si stipula un contratto che, a differenza dei contratti futures, non ha una data di scadenza specifica. Fare trading su oro, argento, petrolio greggio o altre materie prime consente di proteggersi da condizioni di mercato ad alto rischio utilizzando il proprio conto di trading a margine. Analogamente, queste materie prime vengono tradate anche contro le principali valute nel Forex.

Trading di materie prime - Domande frequenti

Quali sono le principali borse merci?

Borsa dei metalli di Londra (LME)

Borsa Mercantile di Chicago (CME)

Borsa mercantile di New York (NYMEX)

Scambio intercontinentale (ICE)

CBOT - Consiglio di Trading di Chicago (CBOT)

Quale margine devo depositare?

In generale, il trading di materie prime richiede un margine basso, soprattutto quando si tratta di materie prime popolari come l'oro o il petrolio greggio. Questo consente ai trader di aprire posizioni elevate e di ottenere esposizione ai prezzi di mercato.

Che cosa è una merce?

Una merce è un bene di base o una materia prima, utilizzata principalmente come risorsa nel processo di produzione di altri beni e servizi.

Le materie prime sono classificate in materiali duri e morbidi. I quattro tipi principali di materie prime sono metalli, bestiame e carne, prodotti agricoli ed energie.

In economia, una merce consegnabile è un bene standardizzato che può essere consegnato fisicamente alla scadenza di un contratto futures o di opzioni.

I volumi di trading di materie prime su una borsa futures aumentano in periodi di elevata inflazione ed incertezza di mercato. Pertanto, trader ed investitori che acquistano e vendono contratti spesso utilizzano il trading di materie prime come diversificazione del portafoglio e copertura dall'inflazione.

Come posso iniziare a fare trading sulle materie prime?

  1. Verifica del conto e deposito → Apri un conto live, deposita fondi ed attiva il tuo conto di trading seguendo la necessaria procedura KYC (Know Your Customer).
  2. Formazione e pratica → Impara, fai ricerche approfondite e familiarizza con il trading di materie prime approfondendo la ricca sezione formativa. Scopri come funziona il mercato delle materie prime e metti in pratica le tue strategie con fondi virtuali sul Conto Demo.
  3. Ricerca di mercato e pianifica i tuoi trade→ Prima di iniziare a fare trading sulle materie prime sul tuo conto reale, consulta le analisi, le notizie di mercato e gli strumenti di FP Markets, incluso il calendario economico, per scegliere un asset del mercato delle materie prime su cui fare trading con i CFD.
  4. Dimensione della transazione e direzione del mercato → Dopo aver selezionato attentamente lo strumento finanziario (materia prima) su cui desideri operare, prendi una decisione informata sulla dimensione della tua transazione (lotti, valore dei pip, ecc.). Se prevedi un aumento del prezzo della materia prima, puoi andare long (Acquista). Se prevedi un calo del valore della materia prima, puoi andare short (Vendi).
  5. Gestione del rischio e protezione del conto → Numerosi strumenti di valutazione del rischio, funzionalità e strategie di trading ti aiutano a proteggere le tue operazioni dalla volatilità del mercato e dalle fluttuazioni dei prezzi. Utilizza le funzionalità del Trader's Toolbox, inclusi gli ordini Stop Loss, Take Profit ed altri strumenti di gestione del rischio per ridurre i rischi di trading.
  6. Monitoraggio e chiusura delle operazioni → Monitora le tue operazioni, traccia profitti e perdite ed apporta le modifiche necessarie alla strategia in tempo reale, utilizzando le piattaforme MT4/MT5, cTrader o le relative applicazioni mobile. Chiudi la tua operazione quando ritieni che sia il momento giusto.

Quali sono i due tipi di trader di materie prime?

I trader di materie prime sono individui o istituzioni che acquistano e vendono materie prime, tra cui prodotti energetici, metalli, bestiame e prodotti agricoli, nel mercato dei futures.



Quando si fa trading su materie prime, i trader spesso utilizzano analisi fondamentali e tecniche, indicatori ed altri strumenti finanziari.



I trader di materie prime si dividono in due categorie principali: gli hedger e gli speculatori.



Gli hedger sono trader che utilizzano i mercati delle materie prime per mitigare i rischi associati alle fluttuazioni dei prezzi. Coprirsi dal calo dei prezzi delle materie prime o dall'aumento dei costi è importante sia per i produttori che per i consumatori e può essere fatto bloccando i prezzi futuri.



Gli speculatori, d'altra parte, sono trader che cercano di trarre profitto dai movimenti dei prezzi. I fondi gestiti, così come i trader al dettaglio, utilizzano futures, opzioni ed ETF sulle materie prime per generare profitti.

Quali sono le materie prime più tradate al mondo?

Le materie prime più scambiate al mondo sono il petrolio greggio WTI ed il petrolio greggio Brent, altamente volatili, il gas naturale, l'oro ed altri metalli di base, il caffè, lo zucchero, il grano, il cotone, il mais e la soia.

Onboarding Background

Inizia a fare trading sui mercati globali con un broker regolamentato

  • 10,000+ strumenti finanziari
  • Piattaforme di trading all'avanguardia
  • Spread a partire da 0,0 pip
  • Assistenza Clienti Multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Registrandoti, accetti l'Informativa sulla privacy di FP Markets e acconsenti a ricevere materiale di marketing da FP Markets in futuro. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Get instant Updates in Telegram